Scuola estiva della decrescita: programma completo

0
2162

Scuola estiva della decrescita

Torino 6-12 settembre 2015
Tomato Backpackers Hotel, Via Silvio Pellico 11

Info sulle iscrizioni

“Tra sostenibilità e sussistenza:
ripensare il lavoro ripensando la città e il territorio”

La transizione verso una società della decrescita richiede l’invenzione di una forma di “sussistenza moderna”, come la chiamava Ivan Illich. Il superamento del lavoro produttivo e salariato tradizionale verso una forma di esistenza composta da una pluralità di attività (produzione e autoproduzione, riproduzione e cura, scambio e condivisione, socialità e convivialità) richiede infatti un profondo ripensamento delle forme del vivere urbano e più in generale del rapporto tra città e territorio. In particolare occorre ritrovare un’organizzazione e un metabolismo sostenibile in alcune dimensioni chiave quali la mobilità, il cibo, l’energia e i servizi ecosistemici. Le possibilità di un cambiamento profondo, nel senso di una riscoperta di forme di ben vivere e di felicità senza la dipendenza dalla crescita, sono legate dunque alla capacità di ripensare assieme in maniera complessa e integrata le condizioni della sussistenza e quelle della sostenibilità.

Prima giornata. Domenica 6 settembre
Introduzione alla scuola

h. 15.00-17.00 Arrivi e sistemazione

h. 14.30-17.00 Piccola (e facoltativa) introduzione sulla decrescita (per beginners)

h. 17.00-19.30 Sessione introduttiva
Presentazione della scuola (a cura dello Comitato organizzatore)

Presentazione del Tomato Backpackers Hotel

Mauro Bonaiuti (Università di Torino, Associazione per la decrescita), Decrescita e complessità
Maurizio Cossa (MDF Torino), Decrescita: una matrice di multiple alternative. Come costruire un movimento radicato sul territorio?

h. 19.45-21.00 Cena

h. 21.15-22.30 Serata di conoscenza
Giro di presentazione dei partecipanti
Attività interattive di condivisione e riflessione (a cura dello Staff)

Seconda giornata. Lunedì 7 settembre
Oltre la società del lavoro: quale sussistenza?

h. 8.00-9.00 Colazione

h. 9.15-10.30 Relazioni
Marco Craviolatti, sindacalista, Ass. Etica & Lavoro Pasquale Tavano, E la borsa e la vita: il lavoro tra giustizia e benessere
Alberto Castagnola (in attesa di conferma…), economista, Associazione per la Decrescita, Ripensare la società dal lavoro: idee e proposte dal basso

h. 10.30-11.00 Discussione

h. 11.00-11.15 Pausa

h. 11.15-12.45 Interventi dei partecipanti sul tema

h. 13.00-14.30 Pranzo

h. 14.30-16.00 Proposte e visioni
Marta Guindani (MDF Torino), Lavorare meno vivere meglio
Marco Deriu (Università di Parma, Associazione per la Decrescita), La sussistenza moderna: dal lavoro (precario) alla pluralità delle attività

h. 16.00-18.00 Workshop tematici
Approfondimento e confronto di gruppo su:
a) riduzione orario lavorativo (a cura di Marta Guindani)
b) contratti decrescenti (a cura di Laura Quassolo)
c) reddito minimo di cittadinanza (a cura di Filippo Monti)

h. 18.00-20.00 Tempo autogestito

h. 20.00-21.00 Cena

h. 21.15-22.30 Discussione
Critica della critica. Confrontarsi con gli avversari della decrescita
Con Igor Giussani e Manuel Castelletti (Decrescita Felice Social Network)

Terza giornata. Martedì 8 settembre
Tra città e territorio: vivere, lavorare, spostarsi in modo sostenibile

h. 8.00-9.00 Colazione

h. 9.15-10.30 Relazioni
Elisabetta Forni (Politecnico di Torino), Visioni della città (in)sostenibile
Laura Migliorini (Università di Genova), Città, salute e legami sociali

h. 10.30-11.00 Discussione

h. 11.00-11.15 Pausa

h. 11.15-12.45 Interventi dei partecipanti sul tema

h. 13.00-14.30 Pranzo

h. 14.30-16.00 Proposte e visioni
Claudio Cancelli (già Docente Politecnico di Torino e membro Commissione Tecnica CMVSS), L’ideologia della TAV e il nodo dei trasporti
Luca Staricco (Politecnico di Torino), Visioni di una mobilità diversa

h. 16.00-18.00 Presentazione e condivisione di esperienze
Alessandro Mercuri (Lombroso16), Spazi di comunità/terzo settore
Mauro Marinari (Sindaco di Rivalta), Gestione politica
Marco Actis (PonyZeroEmissioni), Aziende: l’esperienza dei ciclo corrieri

I partecipanti alla scuola sono invitati a presentare e a condividere realtà vicine allo spirito della decrescita che conoscono (Preparazione di una mappa con esperienze divise per affinità).

h. 18.00-20.00 Tempo autogestito

h. 20.00-21.00 Cena

h. 21.15-22.30 Proposte (film, musica, chiacchiere)

Quarta giornata. Mercoledì 9 settembre
Escursione in Torino: visioni della città tra sogni e ferite

h. 8.00-8.30 Colazione

h. 9.00 Inizio escursione in bici
Guide: Alice Pozzati (MDF) e Guido Montanari (Università di Torino)

h. 9.00-10.15 Prima tappa
Palazzo della Regione; Italia ’61; Nervi-Palazzo del Lavoro

h. 10.30-11.30 Seconda tappa
Lingotto (centro commerciale/ex-luogo produttivo/Eataly)

h. 11.45-12.45 Terza tappa
Ex Villaggio Olimpico (MOI)

h. 13.00-15.00 Quarta tappa
Pranzo e visita al PAV – Parco Arte Vivente

h. 15.15-16.00 Quinta tappa
Parco del Valentino

h. 16.15-18.00
Rientro in Hotel e riposo

h. 18.15-20.00 Sesta tappa
Cavallerizza: visita guidata e discussione in assemblea
h. 20.00-21.00 Cena

h. 21.15-22.45 Presentazione in Cavallerizza
Degrowth. A vocabulary for a new era (Routledge, 2015)
Partecipano: Giacomo D’Alisa (Università Autonoma di Barcellona, Research & Degrowth e curatore del volume), Dalma Domeneghini (Associazione per la decrescita), Jean Louis Aillon (MDF Circolo di Torino).

Quinta giornata. Giovedì 10 settembre
Cibo, servizi ecosistemici e beni comuni

h. 8.00-9.00 Colazione

h. 9.15-10.30 Relazioni
Paolo Cacciari (giornalista e saggista, Associazione per la decrescita), Decrescita e beni comuni
Alessandra Quarta (Università di Torino), Democrazia e beni comuni

h. 10.30-11.00 Discussione

h. 11.00-11.15 Pausa

h. 11.15-12.45 Interventi dei partecipanti sul tema

h. 13.00-14.30 Pranzo

h. 14.30-16.00 Proposte e visioni
Carlo Modonesi (Università di Parma) La rivoluzione del cibo: le alternative alla crisi alimentare
. Orti urbani e cibo in città

h. 16.00-18.00 Laboratorio
Orto Urbano di MDF: presentazione del processo partecipato e laboratorio di coltivazione nell’orto

h. 18.00-19.30 Aperitivo/cena nell’orto

h. 19.30-22.30 Tempo autogestito

Sesta giornata. Venerdì 11 settembre
Quale metabolismo? Energia, risorse, rifiuti

h. 8.00-9.00 Colazione

h. 9.15-10.30 Relazioni
Dario Padovan (Università di Torino, Cattedra Unesco), Città e metabolismo sociale
Ugo Bardi (Università di Firenze), Fare i conti con la terra: i limiti dell’estrattivismo

h. 10.30-11.00 Discussione

h. 11.00-11.15 Pausa

h. 11.15-12.45 Interventi dei partecipanti sul tema

h. 13.00-14.30 Pranzo

h. 14.30-16.00 Proposte e visioni
Mario Agostinelli (Ass. Energia Felice, Portavoce Contratto Mondiale per l’Energia e il Clima), «Passare al Sole». Per una riconversione ecologica dell’economia
Raphael Rossi (Esperto nella progettazione gestione rifiuti), Verso Rifiuti Zero. Ripensare la cultura dello scarto

h. 16.00-18.00 Presentazioni di esperienze/laboratorio
Fabrizio Roscio (Consigliere regionale VdA con ALPE-), Referendum contro il pirogassificatore in Valle d’Aosta: l’esperienza di Valle Virtuosa e del Comitato Rifiuti Zero
UNISF – Università del saper fare: laboratorio sul riutilizzo dei rifiuti

h. 18.00-20.00 Tempo autogestito

h. 20.00-21.00 Cena

h. 21.30-23.00 Festa finale

Settima giornata. Sabato 12 settembre
Riportare tutto a casa…

h. 8.00-9.00 Colazione

h. 9.15-10.30 Commenti e restituzioni sulla scuola

h. 10.30-11.30 Progetti e proposte per il futuro

h. 11.30 Saluti e partenze

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.